INFORMATIVA AI SENSI E PER GLI EFFETTI DEL GDPR UE 2016/679 E DELLA NORMATIVA NAZIONALE VIGENTE RELATIVI ALLA TUTELA DEL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
Titolare del trattamento
Ars Artium Editrice garantisce la privacy ai fruitori dei suoi servizi e in particolare: autori, collaboratori, clienti, fornitori e chiunque interagisca con la casa editrice.
Il Titolare del Trattamento, al quale Lei potrà rivolgersi per far valere i diritti di cui agli artt. dal 15 al 22 del GDPR 2016/679 e dalla normativa nazionale vigente, è Ars Artium Editrice, con sede in Via Monsignor Virgilio 91, Tortolì (NU).
Responsabile della Protezione dei dati
Il titolare del trattamento ha designato, ai sensi dell’art. 37 del REG EU, un Responsabile della Protezione dei dati (DPO) che potrà essere contattato scrivendo a [Inserire indirizzo email del DPO].
Dati oggetto del trattamento
I dati personali trattati sono dati anagrafici e di contatto forniti o ricevuti dall’interessato 1 a titolo esemplificativo in occasione di:
Contatti tramite il sito web, email o telefono
Invio di manoscritti o proposte editoriali
Acquisto di libri o altri prodotti editoriali
Partecipazione a eventi o iniziative organizzate da Ars Artium Editrice
Richiesta di informazioni sulle attività della casa editrice
Instaurazione di rapporti di collaborazione o fornitura di servizi
I dati sono connessi all'instaurazione e alla gestione del servizio richiesto e qualificati come dati personali ai sensi del GDPR 2016/679 e dalla normativa nazionale vigente. In relazione al tipo di servizio richiesto, la casa editrice potrà trattare anche dati che la legge definisce “sensibili” in quanto idonei a rilevare ad esempio:
Appartenenza a categorie protette (es. per l'accesso a contributi pubblici)
Informazioni di carattere giudiziario (es. per la gestione di controversie legali)
Potranno altresì essere trattate, previa acquisizione di specifico consenso, immagini acquisite durante eventi o iniziative organizzate da Ars Artium Editrice.
Finalità del trattamento
La raccolta ed il trattamento dei dati personali sono effettuati:
Per la gestione dei rapporti contrattuali con autori, collaboratori, clienti e fornitori
Per l'invio di informazioni su novità editoriali, eventi e iniziative della casa editrice (previa acquisizione del consenso)
Per la gestione di ordini e spedizioni di libri o altri prodotti editoriali
Per la gestione di richieste di informazioni o assistenza
Per l'adempimento di obblighi di legge o regolamentari
Per la tutela dei diritti della casa editrice in sede giudiziaria
in forma anonima per effettuare statistiche e ricerche di mercato
Per la promozione di libri, servizi e eventi organizzati da Ars Artium Editrice previa acquisizione di specifico consenso.
La raccolta ed il trattamento delle immagini è effettuata previa acquisizione di specifico consenso per le attività di pubblicizzazione a mezzo stampa, sito Web e social network dei servizi erogati da Ars Artium Editrice.
Modalità di trattamento
Il trattamento dei dati per le finalità esposte ha luogo con modalità sia automatizzate, su supporto elettronico o magnetico, sia non automatizzate, su supporto cartaceo, nel rispetto delle regole di riservatezza e di sicurezza previste dalla legge, dai regolamenti conseguenti e da disposizioni interne.
Luogo di trattamento
I dati vengono attualmente trattati ed archiviati presso la sede operativa di appartenenza e presso la sede legale, [Inserire indirizzo completo]. Sono inoltre trattati, per conto di Ars Artium Editrice, da professionisti e/o società incaricate di svolgere attività tecniche, di sviluppo, gestionali e amministrativo-contabili.
Natura obbligatoria o facoltativa del conferimento dei dati e conseguenze di un eventuale rifiuto al conferimento
L’interessato può rifiutarsi di conferire al titolare i suoi dati personali. Il conferimento dei dati personali per le finalità da a) a d) è però necessario per una corretta ed efficiente gestione del rapporto contrattuale. Per le finalità e) ed f), quando previsto, è facoltativo e subordinato all’acquisizione di specifico consenso. Pertanto un eventuale rifiuto al conferimento potrà compromettere in tutto o in parte il rapporto contrattuale stesso, l’erogazione del servizio o le attività pre e post contrattuali.
Destinatari dei dati
Ferme restando le comunicazioni eseguite in adempimento di obblighi di legge e contrattuali, tutti i dati raccolti ed elaborati potranno essere comunicati in Italia e trasferiti all'estero esclusivamente per le finalità sopra specificate a:
Collaboratori esterni (es. traduttori, correttori di bozze, grafici)
Fornitori di servizi (es. tipografie, distributori, spedizionieri)
Piattaforme di e-commerce o altri canali di vendita online
Consulenti legali o fiscali
Enti pubblici (INPS, Agenzia delle Entrate ecc)
Inoltre, nella gestione dei suoi dati possono venire a conoscenza degli stessi le seguenti categorie di incaricati e/o responsabili interni ed esterni individuati per iscritto:
Dipendenti/collaboratori di Ars Artium Editrice che, sulla base dei ruoli e delle mansioni lavorative espletate, sono stati legittimati a trattare i dati, formati a farlo nei limiti delle loro competenze ed in conformità alle istruzioni ad essi impartite dal Titolare
Professionisti o Società di servizi per l'amministrazione e gestione aziendale che operino per conto della nostra azienda compresa la gestione dei sistemi informativi e del Sito Web.
L’elenco dettagliato dei soggetti esterni che trattano dati per conto del titolare è disponibile facendone richiesta a info@arsartiumeditrice.it. L’accesso a tali dati è subordinato alla valutazione della legittimità della richiesta.
Trasferimento dei dati
Il Titolare del trattamento non trasferisce i dati personali in Paesi Terzi o a organizzazioni internazionali, se non in casi specifici e previo consenso dell'interessato.
Periodo di conservazione dei dati
Il titolare del trattamento conserva e tratta i dati personali per il tempo necessario ad adempiere alle finalità indicate. Successivamente i dati personali saranno conservati e non ulteriormente trattati secondo quanto viene documentato nel nostro registro dei trattamenti. Il periodo di conservazione può variare in modo significativo in base a: le finalità, il tipo di dato trattato, gli obblighi di legge. Quando non è più necessario conservare i dati personali questi verranno cancellati o deindicizzati o distrutti in modo sicuro.
Diritti dell’interessato
Ai sensi dell’art. 7 del D.Lgs. 196/2003 e degli articoli dal 15 al 22 del Regolamento l’interessato potrà esercitare i seguenti diritti:
Chiedere conferma dell’esistenza o meno dei propri dati personali
Ottenere le indicazioni circa le finalità del trattamento, le categorie dei dati personali, i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati e quando possibile il periodo di conservazione
Ottenere la rettifica e la cancellazione dei dati
Ottenere la limitazione del trattamento
(ove applicabile) ottenere la portabilità dei dati, ossia riceverli da un titolare del trattamento, in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico e trasmetterli ad un altro titolare del trattamento senza impedimenti
Opporsi al trattamento in qualsiasi momento ed anche nel caso di trattamento per finalità di marketing diretto
Opporsi ad un processo decisionale automatizzato compresa la profilazione
Gli stessi, ove da Lei esercitabili, potranno essere fatti valere scrivendo a Ars Artium Editrice – Via Monsignor Virgilio 91, Tortolì (NU) – Tel. 0782/623088 - E –mail: info@arsartiumeditrice.it specificando l’oggetto della richiesta, il diritto che l’interessato intende esercitare allegando fotocopia di un documento di identità che attesti la legittimità della richiesta.
Proposizione di Reclamo
Gli interessati che ritengono che il trattamento dei dati personali a loro riferiti avvenga in violazione di quanto previsto dal GDPR 2016/679 hanno il diritto di proporre reclamo a Ars Artium Editrice, come previsto dall'art. 77 del GDPR 2016/679 stesso, o di adire le opportune sedi giudiziarie (art. 79 del REG. UE 2016